LA NOSTRA STORIA

I titolari degli studi sono:

Russo Antonino “Nuccio” che inizia nel 1970 la propria attività come dipendente responsabile del settore del personale di una azienda metalmeccanica dove ha modo di addentrarsi alle problematiche della gestione del personale. Per il suo spirito perfezionista e di conoscenza delle norme in materia di lavoro, diviene elemento di riferimento qualificato dell'attività di consulenza in materia di lavoro, mentre la sua spiccata vocazione sociale la segna quale persona attenta a contemperare le esigenze dell’impresa con quelle dei lavoratori da essa dipendenti.

Russo Marcobiagio “Marco” che segue le orme di papà Nuccio già dal luglio 1992, subito dopo aver conseguito il diploma di maturità.

Entrambi hanno acquisito l’abilitazione alla libera professione.

Nuccio quella di Consulente del Lavoro nel febbraio 1977 e dal 22.07.1977 si iscrive all’Albo Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Messina al n. 160, con inizio dalla stessa data dell’esercizio della libera professione con studio in Lipari, Via Prof. E. Carnevale n. 63;

 

Marco quella di Ragioniere commercialista nel febbraio 1998 e dal 30/03/1998 si iscrive all’Albo dei Ragionieri di Barcellona P.G. al n. 200.

Il 26/8/1998 ottiene dall’Ispettorato del Lavoro di Messina la presa d’atto all’attività di tenuta e regolarizzazione dei documenti di lavoro aziendali riguardanti materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale, giusta art. 1 Legge 11.1.1979, n. 12 ed inizio dalla stessa data dell’esercizio della libera professione con studio in Lipari, Via Prof. E. Carnevale n. 63;

Il 06/06/2001 consegue anche, presso l’Ispettorato Regionale del Lavoro di Palermo, prot. 176, l’abilitazione alla libera professione di Consulente del Lavoro.

All'inizio dell'attività caratterizzata da grossi conflitti sociali, tipici degli anni 1970/80, il piccolo Studio di consulenza, appena creato, si trova a gestire nel mondo del lavoro, allora in pieno sviluppo nella provincia di Messina, la novità delle vertenze sindacali che già si venivano a produrre all'interno delle imprese.

Una sempre crescente richiesta di assistenza da parte delle numerose aziende, che andavano sorgendo in quelli anni in particolare settori merceologici, induce Nuccio , sulla scia delle novità tecnologiche che mano a mano si introducevano nel mercato, successivamente supportato da Marco, a ricercare i migliori sistemi di meccanizzazione della gestione dei libri paga e del personale in genere. Entrambi, sulla scorta dell'esperienza maturata, fattivamente collaboravano - e collaborano tutt'ora - con i programmatori di primaria azienda del settore informatico per la creazione di programmi software.

Gli studi intanto via via crescevano e si arricchivano sempre più sia nell'aspetto tecnico operativo sia in quello dei collaboratori, per cui si rendeva indispensabile approntare una rete informatica capace di gestire il lavoro dell’attività di consulenza del lavoro in maniera del tutto meccanizzata con l'utilizzo, fra i primi, di sistemi all'avanguardia di rilevazione, acquisizione e trasmissione di dati.

La crescita esponenziale della clientela, estremamente selezionata, di tutti i settori produttivi, ha costretto i titolari degli Studi a ricercare locali sempre più capienti in cui sistemare gli uffici.

Dove SiamoAttualmente un armonioso appartamento sito in una graziosa palazzina centrale, a 100 metri dal porto delle navi e degli aliscafi, in via Prof. Emanuele Carnevale n. 63 di Lipari (ME) - ospita gli studi del Rag. Russo Antonino “Nuccio” e del Rag. Russo Marcobiagio “Marco”. Esso è dislocato su di un piano rialzato, in cui operano impiegati che dispongono dei più moderni e qualificati mezzi informatici in grado di risolvere ogni problema della clientela. Gli Studi si avvalgono poi di alcuni collaboratori esterni, specialisti nelle varie discipline, che completano la possibilità di intervento nelle più varie materie che ineriscono nel mondo del lavoro. Gli studi del Rag. Russo Antonino “Nuccio” e del Rag. Russo Marcobiagio “Marco” hanno l'orgoglio di presentarsi come degli Studi di consulenza in materia di lavoro in grado di offrire tutti i servizi indispensabili alle aziende per una corretta e serena gestione dei rapporti di lavoro.

Gli Studi del Rag. Russo Antonino “Nuccio” e del Rag. Russo Marcobiagio “Marco” - con sede in Lipari (ME) via Prof. Emanuele Carnevale n° 63 - svolgono la consulenza del lavoro consistente nella gestione di tutti gli aspetti contabili, economici, giuridici, previdenziali, fiscali scaturenti dai rapporti di lavoro che vengono intrattenuti dai propri clienti.

I settori in cui operano sono costituiti da ogni tipo di impresa, dalle piccole a quelle di grandi dimensioni, di ogni settore produttivo, in cui hanno affinato una particolare esperienza di gestione di quasi tutti i contratti collettivi stipulati sia in sede nazionale che nelle realtà aziendali.

L'attività degli Studi è caratterizzata dalla possibilità offerta alla clientela di fruire non solo, della consulenza, comprendente la completa gestione dei rapporti di lavoro dal momento della loro costituzione alla loro estinzione, ivi comprese le assistenze in sede ispettiva, contenzioso ecc, ma anche della sola elaborazione dati forniti dal cliente ed ancora della sola consulenza, concretizzata da interventi di volta in volta richiesti per la soluzione di particolari problemi o per l'adempimento a specifici obblighi imposti dalla legge o dagli organi di vigilanza in materia di lavoro.

Gli Studi sono particolarmente esperti nell'assistenza e rappresentanza dell'azienda nelle vertenze extragiudiziali (quelle che si svolgono davanti le commissioni di conciliazione ed in sede di arbitrato) promosse da lavoratori dipendenti, da autonomi e parasubordinati.

Punto di forza degli Studi del Rag. Russo Antonino “Nuccio” e del Rag. Russo Marcobiagio “Marco” sono l'assistenza in sede di contenzioso con gli Istituti previdenziali che, particolarmente in questi ultimi tempi, si sono attivati per conseguire regolarizzazioni di posizioni contributive per lavoratori cosiddetti "del sommerso" o per qualificare diversamente rapporti sorti come di lavoro autonomo.